sabato 8 settembre 2018

Patch Adams

"Patch Adams"
diretto da
Tom Shadyac


Un film spettacolare, basato su una storia vera, con protagonista il grande ed indimenticabile Robin Williams.
Dopo il tentato suicidio, Hunter Adams (Robin Williams), viene ricoverato in un ospedale psichiatrico; qui conosce diversi personaggi, tra cui Arthur Mendelson e Rudy: il primo, internato con la sindrome "del genio"; è grazie a lui che Hunter impara a "guardare quello che gli altri scelgono di non vedere per paura, conformismo o per pigrizia" ed è a lui che deve il soprannome "Patch"; il secondo, invece, ha paura di essere perseguitato da scoiattoli e, insieme a Hunter, riuscirà a superare la sua grande fobia.
Uscito dall' ospedale, Patch sa quello che vuole: si iscrive all' università di medicina con lo scopo di aiutare il prossimo.
Egli ha una grande mente e decide di sperimentare una nuova terapia basata sul sorriso; spinto dalla convinzione che "ridere non è solo contagioso, ma è anche la miglior medicina!".
I pazienti, sia grandi che piccoli,riescono a divertirsi e confidano gioie, ma anche paure e, per un momento, riescono a dimenticare la propria sofferenza.
Trova contro di sé, il decano Walcott (Michele Kalamera), medico della vecchia guardia che vede inutile ogni tentativo di "aggiornarsi" nel modo di lavorare a contatto con i pazienti.    
Hunter è un uomo ambizioso e, per questo, continua a portare avanti le sue idee, senza farsi abbattere dal giudizio negativo di acuni personaggi illustri presenti nella facoltà, ed elabora un progetto: vuole costruire il primo ospedale gratuito all' interno del quale ci si possa curare divertendosi; in questo suo percorso sarà aiutato e appoggiato dagli amici conosciuti all' università e da Arthur Mendelson che mette a disposizione una casa e un terreno di circa 60 ettari per dare vita al Gesundheit.

Amo l'interpretazione di Robin Williams: attore adatto al ruolo, con la sua bravura, la sua ironia, la sua capacità di studiare, in ogni dettaglio, il personaggio fino ad immedesimarsi nello stesso e ottenere grandi risultati!
E' un film sorprendente, emozionante, che fa riflettere su ciò che è veramente importante: a volte, basta un sorriso per cambiarci la giornata e per renderla migliore; non diamo mai per scontato i piccoli gesti o le piccole cose perchè sono proprio questi ad essere più significativi.
"Un giorno senza sorriso è un giorno perso": sembra proprio il motto di Hunter "Patch" Adams.
Voglio concludere con una sua frase: "Ridere è contagioso! Noi dobbiamo curare la persona, oltre alla malattia!"
_Enrica_

Nessun commento:

Posta un commento